“Incontriamoci in giardino”

Anno Europeo del Patrimonio Culturale

Alla scoperta dei segreti del parco

Villa Durazzo Pallavicini aderisce all’iniziativa

“Incontriamoci in giardino”

2 e 3 giugno 2018

 

Il 2018 è l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale.

Villa Durazzo Pallavicini aderisce alle giornate “Incontriamoci in giardino” organizzato dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia.

Il 2 e 3 giugno sarà l’occasione per  promuovere la conoscenza del parco e scoprire i segreti in esso racchiusi.

Museo all’aperto e percorso storico scenografico basato sull’idea della tragedia greca, il parco e i suoi simboli storico-esoterici diventano il luogo della scoperta di sé stessi attraverso la natura rigogliosa in un viaggio che sa di magia.

Due gli appuntamenti in programma:

Sabato 2 giugno ore 17.00: presentazione del libro “Il parco nascosto”. I segreti esoterici del parco, frutto di 30 anni di studio dell’autrice, curatrice e direttrice del parco Arch.Silvana Ghigino. Hotel Mediterranée,  Salone Lomellini. Lungo mare di Pegli, GE. L’ingresso è gratuito.

Domenica 3 giugno ore 10.00: incontro con il Direttore sui significati esoterici del parco storico.

Costo: 25€ gli adulti, 15 € i ragazzi fino ai 18 anni. Villa Durazzo Pallavicini.

Prenotazioni visite: info@villadurazzopallavicini.it oppure 010 8531544

ENIT