ENIT

Il Tempio di Diana approda a Venezia

Il Tempio di Diana approda a Venezia

 

Venezia, 10 settembre 2018: Villa Durazzo Pallavicini e l’artista Marta Moretto in mostra a Venezia a partire da oggi e fino al 22 settembre a “VENEZIA CONTEMPORANEA. LUCI E COLORI DELL’ARTE” , Palazzo Albrizzi Capello, con l’opera “Inverno – Villa Durazzo Pallavicini, Genova”. L’opera rientra nel progetto Eternity Maternity della sua ideatrice l’artista Marta Moretto e consiste in una raccolta di scatti fotografici rivisitati in chiave ottocentesca attraverso una tecnica digitale creativa e unica nel suo genere.

Eternity Maternity non è soltanto una meravigliosa raccolta di ritratti fotografici, ma vuole essere un messaggio di “amore infinito”. Umile e alta, nobile, in tutta la sua intoccabile figura di Madre dell’umanità, così come la definì Dante nel XIII canto del Paradiso nella Divina Commedia.

Il concetto di maternità prende forma, è proprio il caso di dire, in tre creature femminili morbidamente adagiate nel tempio di Diana. Figure tanto eteree quanto vere nella sostanza: si tratta infatti di tre modelle che hanno scelto di condividere la loro maternità e di diffonderne il senso più profondo e più vero nel mondo. L’artista infatti ha già partecipato a mostre internazionali di grande rilievo e approda per la prima volta a Venezia dopo una dura selezione che le ha permesso di ottenere il riconoscimento del Comitato Scientifico del Museo MIIT rappresentato dal Dr. Guido Folco (Editore-Direttore “Italia Arte”, Direttore Museo MIIT e Presidente della Galleria Folco) per il notevole interesse artistico-culturale e l’alta qualità dell’opera.

Villa Durazzo Pallavicini è la cornice perfetta per mettere in scena e diffondere un messaggio così forte: carico di  simbologia esoterica, il parco è un percorso iniziatico di purificazione che accompagna il visitatore dall’inferno dantesco al paradiso empireo passando attraverso il giardino di Flora e il tempio di Diana. Flora  è la divinità che rappresenta la personificazione della primavera e quindi simbolo del nascere, del germogliare, del venire al mondo. Diana  rappresenta la completezza dell’essere femminile, la Natura da cui tutto ha inizio  ma è anche la protettrice delle donne alle quali assicura immunità dal dolore (e dal parto).

Il Parco Durazzo Pallavicini di Genova è stato realizzato tra il 1840 e il 1846 su progetto dell’architetto Michele Canzio, per volere del marchese Ignazio Alessandro Pallavicini, rappresenta un’eccellenza nell’ambito del giardino storico romantico  italiano ed europeo.

Il parco è strutturato su un racconto teatrale a sfumature esoterico-massoniche che rendono la visita un’esperienza  storico-culturale, paesaggistico-botanica ma anche meditativo-filosofica, teatro perfetto in cui mettere in scena la nascita, la vita.


Palazzo Albrizzi Capello, Venezia     Museo MIIT: 011.8129776

ENIT
Il Parco di Villa Durazzo Pallavicini vi aspetta per le aperture straordinarie
del 15 -16 - 22 - 23 febbraio (salvo visite guidate concordate)
RIDUZIONI PER CHI VIAGGIA CON


I visitatori con disabilità motoria potranno accedere al parco utilizzando l’ascensore all’interno del Museo di Archeologia.
Si consiglia la prenotazione a info@villadurazzopallavicini.it