un’eccellenza nell'ambito del giardino storico romantico italiano ed europeo.
Il Parco Durazzo Pallavicini di Pegli, realizzato tra il 1840 e il 1846 , su progetto dell’architetto Michele Canzio, per volere del marchese Ignazio Alessandro Pallavicini, rappresenta
PROLOGO & ANTEFATTO
Il Viale Gotico e Il Viale Classico
Caratteristica unica di questo giardino che si sviluppa su
8 ettari di collina, è quella di essere strutturato su
un racconto teatrale a sfumature
esoterico-massoniche che rendono la
visita un’esperienza storico-culturale,
paesaggistico-botanica ma anche
meditativo-filosofica.
Il percorso di visita è articolato in prologo, antefatto, tre atti, ognuno composto da quattro scene caratterizzate da laghi, torrentelli, cascate, edifici da giardino, arredi, piante rare, scorci visivi e inganni scenografici capaci di appropriarsi del panorama esterno e di dilatare quasi all’infinito i confini di questo luogo “magico” ed esodo finale.
Scopri la grande
collezione di specie
naturali del Parco
ALBERI SECOLARI
CAMELIE RARE
FIORI ACQUATICI
GIOCHI D'ACQUA
NATURA
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Leggi di più.