ENIT

Rubrica del Direttore: le fioriture di aprile

Rubrica del Direttore del parco: con aprile esplodono le fioriture di Flora

Dopo circa un mese di primavera il parco si è completamente risvegliato. Le camelie stanno concludendo il loro lavoro di ‘signore dei fiori’ e adesso sono in piena fioritura le Azalea indica a fiore bianco site al centro dell’isola del Lago Grande. Queste piante sono in quel luogo dal 1992, quando io e Fabio Calvi abbiamo pensato di accentuare il valore del Tempio di Diana con una macchia di fiori candidi che, per una decina di giorni, potessero fare eco al significato virginale e divino del tempietto. Ma sull’isola, accanto al ponte cinese adesso stanno fiorendo anche due piante di Azalea japonica ‘occhio di pernice’ a fiore rosa piantate il maggio scorso.

Nel Viridario di Flora molti hanno già potuto godere del piccolo ma prezioso spettacolo che hanno inscenato due Azalea mollis ‘Golden Flare’ abbinate a ciuffi di lobularia; le due piante, così lontane per  natura, colore e portamento, hanno in comune profumi soavi che riempiono di fragranza il piccolo spazio circolare.

Anche la corbeille attorno alla Silfide Alata si è risvegliata con lo sbocciare dei convolvoli e delle margherite che insieme alle spate delle calle illuminano i vari toni di verdi di bianco candido. Fanno coro gli azzurri delle infiorescenze del caladio e i vari toni di rosa della diascia, una piantina deliziosa che proviene dall’Africa meridionale e che continua a fiorire ininterrottamente da dicembre. Tra pochi giorni poi ‘sprizzeranno’ un rosso infuocato le russelie che ci accompagneranno fine alla fine dell’autunno.

 

Nel giardino di Flora stanno invece cominciando le fioriture delle sedici Rosa moschata site sulle altrettante colonnine tra le fioriere, dove continuano a dare fiori le lavande, i gerani, i garofanini, i tageti, le viole del pensiero, le lantane, gli iris, i convolvoli, le gaure, le salvie, la lobelia, le campanule eccetera. Il tutto rimarcato dalle bordure di iberide composta dalla specie semperflorens, a fioritura invernale che sta ormai sfiorendo, e dall’ibrido ‘master price’ che inizia adesso ad aprire i suoi fiori bianco latte e, a Flora piacendo, continuerà anche in estate.

 

Via, bisogna proprio ammettere che adesso i Giardini di Flora che richiedono così tanta cura e attenzione, ci ripagano di tutti gli sforzi ed assolvono veramente al loro ruolo di Paradiso Terrestre!

Io ringrazio tutti questi fiori per i momenti di sincero piacere che donano ai visitatori. Spesso le persone entrano mentre mi sto occupando delle piante, quindi li sento camminare sul ghiaino alle mie spalle e mi godo le esclamazioni tutte private che ognuno emette quando entra in contatto con tutta questa delicata bellezza. Grazie a questi fiori e al grande Michele Canzio che è stato capace di dipingere scenografie che oggi, noi diligentemente, continuiamo a far vivere.

 

Silvana Ghigino

 

ENIT
Il Parco di Villa Durazzo Pallavicini vi aspetta per le aperture straordinarie
del 15 -16 - 22 - 23 febbraio (salvo visite guidate concordate)
RIDUZIONI PER CHI VIAGGIA CON


I visitatori con disabilità motoria potranno accedere al parco utilizzando l’ascensore all’interno del Museo di Archeologia.
Si consiglia la prenotazione a info@villadurazzopallavicini.it